Gruppo di Lavoro
Francesco Mazzieri, Evelina Fratalocchi, Marta di Sante, Erio Pasqualini
Collaborazioni:
Università di Gent (Belgio)
Descrizione del campo di attività
Geocompositi bentonitici convenzionali in condizioni aggressive
Lo studio riguarda il comportamento di geocompositi bentonitici con riferimento ad possibili applicazioni in cui possono presentarsi condizioni critiche per lo sviluppo o il mantenimento delle prestazioni idrauliche come barriera, ed esempio in presenza di soluzioni acquose concentrate di ioni monovalenti (ad es. acque marine) di cationi bivalenti (ad es. calcio), o di soluzioni acide. Vengono inoltre i fenomeni di propagazione e di assorbimento di soluti (e.g metalli pesanti) attraverso i geocompositi mediante prove di diffusione e in colonna filtrante, ai fini della previsione del comportamento nelle applicazioni reali.
Comportamento di bentoniti convenzionali e additivate
Lo studio riguarda il comportamento di bentoniti trattate con additivi o modificate a livello strutturale (nano-compositi) con lo scopo di miglioramento delle prestazioni in opera. In particolare, si indaga l’effetto di cicli di essiccamento e reidratazione, che possono verificarsi in alcune applicazioni, sulla capacità di rigonfiamento e sulla permeabilità.