LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA ISOTOPICA E AMBIENTALE
Misure di portata e di livello idrometrico in corsi d’acqua: sonde multiparametriche portatili (Aquameter-200 by Eijkelkamp), pompe a 12V per campionamento acque, mulinelli idrometrici a induzione MF PRO by OTT), ad elica (SIAP) e micromulinello(OTT Z-30), tablet per acquisizione dati in campagna (MESA by Juniper System inc)
Test di tracciamento: strumento per il log verticale in pozzi e piezometri e per tracciamento, apparecchio per il rilievo della concentrazione di tracciante in corsi d’acqua (ALBILLIA FL-30), sonde fluorimetriche per prove di tracciamento in acquiferi e pozzi (PME Cyclops-7, ALBILLIA FL-24)
Strumenti di laboratorio: In laboratorio sono presenti diversi strumenti per la misura, l’analisi e la sperimentazione in rocce porose e fratturate.Principali attività e strumenti:
Analisi chimiche speditive in spettrofotometria: spettrofotometro (Pharmacia Biotech Ultraspec 2000)
Prove idrogeologiche e ambientali in laboratorio: prove batch, column e in vasca di grande diametro su campioni di rocce porose e fessurate
Prove di infiltrazione in terreni e suoli
MODULISTICA ED INFORMAZIONI UTILI ANCHE PER PROVE IN CONTO TERZI: si eseguono diverse attività conto terzi, in particolare determinazioni fluorimetriche, analisi chimico-fisiche speditive su campioni di acqua, log verticali di temperatura, conducibilità elettrica e fluorescenza in pozzi e piezometri, prove di tracciamento, misure di portata in corsi d’acqua. Contattare responsabile laboratorio.
Il laboratorio effettua analisi chimiche delle acque per una caratterizzazione geochimica di sorgenti e acquiferi; vengono valutati in quest’ottica gli elementi maggiori e anche elementi in traccia utili per la determinazione dell’origine e del percorso delle acque sotterranee.
In laboratorio sono presenti diversi strumenti per la caratterizzazione geochimica delle acque superficiali e sotterranee e per la preparazione ed il trattamento di campioni di acqua. Principali strumenti:
Determinazione chimica analitica su acque sotterranee e superficiali: acque sorgive (basse concentrazioni) acque superficiali e medio minerali, acque da siti contaminati (concentrazioni elevate), Cromatografo ionico DIONEX ICS-1000 con autocampionatore, UV detector e controllo pneumatico, DIONEX ICS-900, DIONEX DX-100, spettrofotometro MILTON ROY Spectronics 601, Assorbimento atomico Philips +9100
MODULISTICA ED INFORMAZIONI UTILI ANCHE PER PROVE IN CONTO TERZI: si eseguono diverse attività conto terzi, in particolare determinazioni chimiche su acque superficiali e sotterranee a diversi gradi di concentrazione, dalle acque sorgive fino ai siti inquinati. Contattare responsabile laboratorio.