P002875

By

“Valutazioni e supporto alla progettazione di soluzioni naturali per il trattamento di acque reflue ai fini del riutilizzo tenendo conto di una riduzione dell’impronta di carbonio” E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività, nell’ambito...
Read More
“Valutazioni relative all’ottimizzazione di processi di trattamento di rifiuti liquidi per la rimozione di composti emergenti e per la quantificazione dell’impronta ambientale e di carbonio” E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività, nell’ambito dei...
Read More
“Valutazioni relative ad analisi ambientale del ciclo di vita di processi di depurazione/termochimici applicati a fanghi di depurazione mediante tecniche LCA anche ai fini di un possibile riutilizzo.” E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente...
Read More
“Valutazioni tecnico ambientali per l’integrazione di processi terziari avanzati ai fini del riutilizzo.” E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività, nell’ambito del progetto H2020 ULTIMATE – CUP I54I20000640006 presso il Dipartimento di Scienze e...
Read More
Il team di ricerca della TU Wien e dell’Università Politecnica delle Marche (Italia) è riuscito a sviluppare speciali nanoparticelle di ossido di titanio che possono essere aggiunte alle normali pitture murali disponibili in commercio per ottenere un potere autopulente: le nanoparticelle sono fotocataliticamente attive e possono utilizzare la luce solare non solo per legare le...
Read More
“Gestione della stazioni di misura ubicate nel territorio Umbro-marchigiano, elaborazione deidati di infiltrazione, ricarica, deflusso in chiave idrogeologica e supporto attività.” E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di unincarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività, nell’ambito del progetto Convenzione per Consulenza scientifica...
Read More
This course will cover some methods for both prediction and classification problems using supervised and unsupervised machine-learning techniques in R.Using the R programming language, the course outlines the phases involved in machine learning analysis: problem formulation, data preparation, feature engineering and model selection. Locandina2Download
Read More
Giorno 30 Gennaio 2024 presso i locali del Dipartimento SIMAU avremo in visita il dott. Simon Joncourt dell’azienda SEECON (https://seecon.ch/), partner del progetto HEU WATERUN. Il dott. Joncourt farà un seminario per la preparazione dell’evento di co-creation che verrà tenuto a Santiago De Compostela in Spagna e che sarà dedicato all’application tool che verrà sviluppata...
Read More
1 2 3 4 5 6 11

Bandi e Gare attive