Alesiani Pierluigi

Ufficio/ Room:
Q155_209

Email:
p.alesiani@staff.univpm.it

Tutor:
Ruggieri Paolo

Research areas:
IT: Interazione terreno-struttura in condizioni statiche e sismiche, monitoraggio geotecnico, risposta sismica locale, comportamento sismico di opere di sostegno e fondazioni, modellazione numerica.

EN: Static and dynamic soil-structure interaction, geotechnical monitoring, seismic ground response, seismic behavior of retaining wall and foundation, numerical modelling.

Short Curriculum Vitae et Studiorum

IT: Il Dott. Ing. Pierluigi Alesiani ha conseguito con lode il titolo di Dottore Magistrale in Ingegneria Civile nel 2021 presso l’Università Politecnica delle Marche, con una tesi dal titolo “Comportamento sismico delle opere di sostegno in vista della nuova generazione degli Eurocodici”. Successivamente ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Civile e Ambientale (Sezione A) ed è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo.

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Geotecnica presso il Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente e Urbanistica (SIMAU), discutendo una tesi intitolata “Analisi di interazione dinamica terreno-struttura di infrastrutture: confronto tra metodi avanzati e semplificati”. Attualmente è titolare di un assegno di ricerca presso lo stesso dipartimento.

Le sue attività di ricerca si concentrano sull’interazione terreno-struttura, il monitoraggio e l’analisi della sicurezza delle opere geotecniche al servizio delle infrastrutture. Si è occupato in particolare di ingegneria geotecnica sismica, con focus sulla risposta sismica locale e sulla risposta dinamica dei sistemi geotecnici.

Ha partecipato a conferenze scientifiche nazionali e internazionali di rilievo, presentando contributi originali, ed è coautore di pubblicazioni scientifiche nel settore, svolgendo inoltre attività di peer-review. Utilizza regolarmente software specialistici per la modellazione numerica, tra cui PLAXIS 2D e 3D. Possiede una buona padronanza della lingua inglese.

EN:  Dr. Eng. Pierluigi Alesiani graduated cum laude in Civil Engineering in 2021 from the Università Politecnica delle Marche, with a thesis titled “Seismic behavior of retaining structures in view of the new generation of Eurocodes”. He earned a Ph.D. in Geotechnical Engineering at the Department of Materials, Environmental and Urban Engineering (SIMAU) of the same university, defending a thesis entitled “Dynamic soil-structure interaction analysis of infrastructures: comparison between advanced and simplified methods”. He is currently a research fellow at the same department.

His research activities focus on soil-structure interaction, monitoring, and safety assessment of infrastructure geotechnical systems. In particular, he specializes in geotechnical earthquake engineering, with a focus on seismic ground response and dynamic behavior of geotechnical systems.

He has participated in major national and international scientific conferences, presenting original contributions, and is co-author of scientific publications in the field, also serving as a peer reviewer for international journals. He regularly uses advanced numerical modeling software, including PLAXIS 2D and 3D.

Partecipazioni a workshop, scuole e congressi:

  • XXVIII  Convegno Nazionale di Geotecnica. Isola di San Servolo, Venezia, 11–13 giugno 2025. Contributo con presentazione orale.
  • LARAM School 2024 – International School on “LAndslide Risk Assessment and Mitigation”. Palazzo della Provincia di Salerno, 9-20 settembre 2024.
  • 18th World Conference on Earthquake Engineering 2024. WCEE 2024. Milan, June 30 – July 5, 2024. Contributo con presentazione orale.
  • 8th International Conference on Earthquake Geotechnical Engineering. 8 ICEGE. Osaka, May 7–10, 2024. Contributo con presentazione orale.
  • Scuola di Dottorato del Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica (GNIG). Università di Enna “Kore”, 3-5 luglio 2023.
  • 10th European Conference on Numerical Methods in Geotechnical Engineering. NUMGE 2023. Imperial College, London, June 26–28 2023. Contributo con presentazione orale.
  • XII Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici. IAGIG 2023. Palazzo Bo, Padova, 31 maggio – 1 giugno 2023. Contributo con presentazione orale.
  • Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica. IARG 2022. Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Caserta, 7–9 settembre 2022. Contributo con presentazione orale.
  • 16th International Conference of the International Association for Computer Methods and Advances in Geomechanics. IACMAG. Turin, August 30 – September 2, 2022.
  • 1° Convegno FABRE – Ponti, Viadotti e Gallerie Esistenti. Ricerca, Innovazione e Applicazioni. Lucca (partecip. online), 2-4 febbraio 2022.

PUBBLICAZIONI: 

  • Alesiani, P., Ruggeri, P., Fruzzetti, V. M., & Scarpelli, G. (2022). Sulla variabilità spaziale dell’accelerazione nel calcolo delle opere di sostegno in condizioni sismiche. In Atti dell’Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica. IARG 2022. ISBN: 9788897517108.v
  • Alesiani, P., Ruggeri, P., Fruzzetti, V. M., & Scarpelli, G. (2025). Seismic performance of an existing anchored quay wall in the Ravenna port (Italy). Soils and Foundations. Accepted for publication.
  • Alesiani, P., & Ruggeri, P. (2024). Assessment of load test results on a sheet pile quay wall: The Potential of 3D numerical modeling. Journal of Geotechnical and Geoenvironmental Engineering150(9). https://doi.org/10.1061/JGGEFK.GTENG-12368.
  • Alesiani, P., Ruggeri, P., Scarpelli, G., Di Tullio, M., Lambrughi, A., Valiante, N., Orlandini, M. (2025). Analisi dinamica agli elementi finiti di una pila isostatica fondata su pali per un viadotto dell’Alta Velocità ferroviaria. In Atti del 28° Convegno Nazionale di Geotecnica. XVIII CNG. ISBN: 9788855536660.
  • Di Tullio, M., Lambrughi, A., Valiante, N., Orlandini, M., Alesiani, P., Ruggeri, P., Scarpelli, G., Rotunno, A. (2025). Verifica sismica di spalle con vincoli fissi: confronto tra metodi di analisi per un progetto dell’Alta Velocità ferroviaria. In Atti del 28° Convegno Nazionale di Geotecnica. XVIII CNG. ISBN: 9788855536660. Premio Miglior Articolo Conferenza.
  • Ruggeri, P., Senigagliesi, M., Alesiani, P., Fruzzetti, V. M., Scarpelli, G. (2025). Tiranti di ancoraggio a trefoli: indagini su opere esistenti. In Atti del 28° Convegno Nazionale di Geotecnica. XVIII CNG. ISBN: 9788855536660.
  • Alesiani, P., Ruggeri, P., Fruzzetti, V. M., & Scarpelli, G. (2024). Seismic evaluation of an existing anchored steel sheet-pile quay wall in the Ravenna port (Italy). Japanese Geotechnical Society Special Publication10(29), 1110-1115. Online ISSN 2188-8027. https://doi.org/10.3208/jgssp.v10.OS-18-07.
  • Alesiani, P., Ruggeri, P., & Scarpelli, G. (2024). Site-specific seismic coefficient for a quay wall according to the new generation of Eurocode 8. In Proceedings of the 18th World Conference on Earthquake Engineering 2024. WCEE 2024. https://proceedings-wcee.org.
  • Ruggeri, P., Senigagliesi, M., Alesiani, P., & Fruzzetti, V. M. E. (2024). Monitoring pile construction impact near sheet pile quay walls: some remarks. In Geotechnical Engineering Challenges to Meet Current and Emerging Needs of Society (pp. 789-794). CRC Press. ISBN 9781003431749. https://doi.org/10.1201/9781003431749-132.
  • Senigagliesi, M., Alesiani, P., Ruggeri, P., Fruzzetti, V., & Scarpelli, G. (2024). Dynamic properties of the Holocene age deposit in the Italian port of Ravenna. In Proceedings of 7th 7 International Conference on Geotechnical and Geophysical Site Characterization. ISC7. https://dx.doi.org/10.23967/isc.2024.235.
  • Alesiani, P., Ruggeri, P., Fruzzetti, V. M. E., & Scarpelli, G. (2023). The potential of 3D numerical modelling for the interpretation of load tests on a sheet pile quay wall. In Proceedings of the 10th European Conference on Numerical Methods in Geotechnical Engineering. https://doi.org/10.53243/NUMGE2023-5.
  • Alesiani, P., Ruggeri, P., Fruzzetti, V. M., & Scarpelli, G. (2023). Progettare la prova di carico di una banchina portuale. In Atti del XII Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici (pp. 33-36). Associazione Geotecnica Italiana. ISBN: 9788897517177.

LINK: 

ORCID: orcid.org/0000-0003-0721-7459
Linkedin: www.linkedin.com/in/pierluigi-alesiani