Il progetto AIMS – Development and testing of a shared, AI-based predictive model for a coordinated
use of big data and for a joint Monitoring System of landslides risk in the Adriatic-Ionian
region affronta il tema del monitoraggio e della prevenzione del rischio frane. L’obiettivo principale
è lo sviluppo di una metodologia innovativa, basata sull’intelligenza artificiale e l’uso coordinato dei big
data, per la previsione e l’allerta precoce del rischio frane, applicabile in diversi contesti dell’area
ADRION.
Il progetto è finanziato dal programma Interreg IPA ADRION (European Regional Development Fund e
IPA III) e ha una durata complessiva di 33 mesi. Il budget complessivo è pari a 986.735,00 EUR, di cui
838.724,71 EUR finanziati dal programma Interreg.
Collaborano al progetto i seguenti partner internazionali:
- Università Politecnica delle Marche (Italia)
- Geological Survey of Slovenia (Slovenia)
- Albanian Geological Survey (Albania)
- Resource Environmental Centre (Bosnia-Erzegovina)
- Croatian Geological Survey (Croazia)
- University of Patras (Grecia)
- Romagna Tech (Italia)
- RARIS – Regional Development Agency of Eastern Serbia (Serbia)
Per il nostro Dipartimento partecipano al progetto:
- Prof. Francesco Mazzieri (coordinatore del progetto)
- Dott.ssa Elisa Mammoliti
- Prof. Paolo Ruggeri
- Prof. Alberto Tazioli
- Dott. Davide Fronzi