News dal dipartimento

Category

Anche quest’anno, la Società Italiana di Cristalli Liquidi (SICL) presenta la: SCUOLA AVANZATA DI CRISTALLI LIQUIDI. Un ciclo di lezioni online su temi di punta nell’ambito dei materiali liquido-cristallini, tenute da scienziati esperti del settore. Quest’anno il tema sarà: “CRISTALLI LIQUIDI E …” Il livello è adeguato a chi ha seguito la Scuola Elementare. Su...
Read More
La miscela “self sensing” brevetto UNIVPM (n. 102020000022024 – COMPOSIZIONI DI MALTE E CALCESTRUZZI ECOCOMPATIBILI ED AUTO-SENSIBILI PER LA MANIFATTURA DI ELEMENTI COSTRUTTIVI RINFORZATI E NON, ELEMENTO COSTRUTTIVO E METODI ASSOCIATI PER LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE AUTO-MONITORABILI) mostra come le costose aggiunte commerciali per i calcestruzzi “self sensing”, generalmente a base grafene, possono essere sostituite da sottoprodotti...
Read More
Il Gabinetto di Ricerche Scientifiche applicate ai Beni Culturali dei Musei Vaticani cura le indagini diagnostiche e le ricerche chimiche, fisiche e microbiologiche al fine di individuare i processi di degrado delle opere e identificare i materiali costitutivi e le tecniche esecutive. Offre supporto tecnico e scientifico alla Direzione, ai vari Dipartimenti e Reparti scientifici,...
Read More
Il termine Elettronica Organica indica l’ideazione, la progettazione, la sintesi chimica e la caratterizzazione di molecole organiche (e polimeri), e il loro impiego come materiali semiconduttori in dispositivi elettronici.Lo sviluppo di un’elettronica basata non più esclusivamente sul silicio ma (anche) sull’utilizzo di composti organici introduce delle nuove caratteristiche relative ai dispositivi stessi, quali trasparenza, flessibilità,...
Read More
La rivista Nature Physics ha pubblicato il 9 novembre 2023 i risultati di una ricerca svolta da un gruppo internazionale di docenti e ricercatori che vede coinvolta la Professoressa Liana Lucchetti, membro del SIMAU e docente di Fisica sperimentale, in collaborazione con docenti e ricercatori dell’Università Statale di Milano e dell’Università di Boulder (Colorado). La...
Read More
Molecular imaging is an attractive technology that is widely used in clinical practice and greatly improves the understanding for the assessment of body functions and for the diagnosis and treatment of diseases. It is a multidisciplinary technique that defines in vivo characterization and qualification of biological processes at the molecular and cellular levels. Among all...
Read More
In data 20 settembre 2023 in occasione del Congresso congiunto SIMP, SGI, SOGEI, AIV tenutosi a Potenza (PZ) il Dott. Davide Fronzi è stato premiato durante la sessione Groundwater sustainability and water-energy-food nexus dal Comitato Italiano IAH (International Association of Hydrogeologists) e il CNR-IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria). Il premio “Giovanni Maria Zuppi”...
Read More
ICEEM 12 (PRESS RELEASE)  September 2023 The Department of Environmental Engineering and Management, from the Cristofor Simionescu Faculty of Chemical Engineering and Environmental Protection, of the Gheorghe Asachi Technical University of Iasi organizes the 12th International Conference on Environmental Engineering and Management –ICEEM12, between 13th and 16th September 2023 in Iasi, Romania. This edition is...
Read More
Descrizione evento
On June 1st, 2023, Prof. Sabbah will present his research activities on “Physico-chemical and biological aspects for the improvement of biogas production and upgrading” Room 155/1 at 14.30.For further information: 0712204911-0712204530 f.fatone@univpm.it; a.l.eusebi@univpm.it; Prof. Isam Sabbah- Associate Professor at the Prof. Ephraim Katzir Department of Biotechnology Engineering at Braude College and Senior Researcher at the...
Read More
Seminario organizzato nell’ambito del corso di Chimica per Bioingegneria per la laurea in Ingegneria Biomedica, aperto a tutti gli interessati. Seminario-Zampa-FrancescoDownload
Read More
1 2 3 4 5 6 7

Bandi e Gare attive